
IL PASSATO
Le Miccine è sempre stato un podere importante e rinomato nel territorio chiantigiano. Nell'espressione dialettale toscana Le Miccine sono le giovani asine e, infatti, la tenuta nel '500 era il punto di riposo per viaggiatori e animali che trainavano carri per il trasporto delle merci tra Siena e Firenze. I campi originariamente erano coltivati con mele e pere ed i primi vigneti sono arrivati solo negli anni '60, quando l'azienda ha deciso di produrre vino.

OGGI
Le Miccine è un'azienda vitivinicola di proprietà familiare condotta da un gruppo di persone giovani e dinamiche. La produzione e la vendita del vino, unite all'accoglienza agrituristica, sono le principali attività della struttura che opera fondendo la tradizione dell'area storica del Chianti Classico con le ultime innovazioni tecniche e culturali.
Non esiste una ricetta a Le Miccine: ogni giorno si osserva, si valuta e si adatta il lavoro in funzione di quello che è necessario per raggiungere il miglior risultato possibile in campo, in cantina e sul mercato. Il risultato è che i vini sono riconoscibili, premiati e distribuiti in paesi con tradizione ma anche moderni e vibranti: Montreal, Shanghai, Pechino, Hong Kong, Auckland, New York ed in molte città europee ed italiane.

IL FUTURO
Le Miccine mira a diventare una realtà del Chianti Classico riconosciuta a livello internazionale. Le idee e le abituali pratiche di lavoro di ogni giorno permettono il raggiungimento dell'equilibrio dinamico necessario a evolvere e ad andare avanti. I vini sono unici e di qualità sempre più raffinata, sono il frutto di idee e di una storia indimenticabile.
Design by yapaestudio